Vai al contenuto principale
PiattaformaCASD
    • English ‎
    • Italiano ‎
    • Login
  • News
    News e Media
  • Courses
    Summer Camp 2022 Nucleo Linguistico All courses coursex
  • Institutes
    DIAFR IASD ISSMI IRAD Ce.FLI
  • Defence General Staff Links
    IASD ISSMI IRAD CEFLI Consigliere giuridico 42° COCIM
  • Internal links
    VES DIAFR ISSMI IASD Corsi Consigliere Giuridico IRAD
Salta Menu principale
Menu principale
  • Certificato di Qualità UNI ISO 9001 File
  • Politica della Qualità File
  • Politica di sicurezza del sito Pagina
  • News del sito Forum
  • Presidenza Pagina
  • Difesa e Sicurezza: lavorare insieme Pagina
  • News e comunicati Pagina
  • ISSMI Pagina
  • ISSMI (ENG) Pagina
  • IRAD - SCUOLA DI DOTTORATO Pagina
  • Biblioteca Pagina
  • DiAFR Pagina
  • DiAFR (ENG) Pagina
  • SUMMER CAMP 2022 Pagina
  • CASD: primo Summer Camp della Difesa Pagina
  • CASD: primo Summer Camp della Difesa (copia) Pagina
  • IASD Pagina
  • Home

News

Nucleo Linguistico


PRESIDENZA

Il Presidente del Centro ...

More

dipende direttamente dal Capo di Stato Maggiore della Difesa ed è assistito, per l'esercizio delle sue funzioni, da un Consiglio Direttivo da lui stesso presieduto, composto dai Direttori Coadiutori militari e civili dello IASD, dal Direttore dell'ISSMI, dal Direttore dell' IRAD, dal Direttore della DiAFR, dal Direttore del Ce.FLI e dal Capo del Reparto di Presidenza, con compiti di Segretario.

BIBLIOTECA

La Biblioteca, situata ....

More

all’interno di Palazzo Salviati – sede del Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) – è nata a supporto dello studio dei frequentatori e dei ricercatori del Centro. L’accesso è consentito anche agli esterni.

Il Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) è ...

More

l'organismo di studio di più alto livello nel campo della formazione dirigenziale e degli studi di sicurezza e di difesa.

E' organicamente ordinato in una Presidenza, che si avvale di un Reparto di Presidenza per il supporto generale ed il coordinamento delle attività di interesse comune delle cinque componenti autonome: l'Istituto Alti Studi per la Difesa (IASD), l'Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI), la Scuola di Dottorato (IRAD), la Direzione Alta Formazione e Ricerca (DiAFR) ed il Centro per la Formazione Logistica Interforze (Ce.FLI).


ISSMI

L'Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI) è nato nel luglio del 1994 in seno al  Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) con il fine di sviluppare e migliorare l'addestramento professionale e la conoscenza culturale degli Ufficiali delle Forze Armate italiane destinati ad assumere incarichi di particolare rilievo negli stati maggiori, in ambiti Forza Armata, interforze ed internazionale.

IASD

L’Istituto Alti Studi per la Difesa (IASD) è il più alto Istituto di formazione interforze della Difesa italiana. Lo IASD persegue obiettivi di alta formazione e professionalizzazione della dirigenza militare e civile della Difesa e del Corpo della Guardia di Finanza, di Ufficiali (Colonnelli e Generali) di Paesi Alleati ed amici nonché di esponenti delle Istituzioni, delle diverse realtà economiche, sociali ed industriali, delle Università, dell’informazione, delle libere professioni e di Enti/organismi privati nazionali.

I.R.A.D. - Scuola di Dottorato

L’Istituto di Ricerca e Analisi della Difesa (IRAD) è responsabile di svolgere e coordinare attività di ricerca, alta formazione e analisi a carattere strategico sui fenomeni di natura politica, economica, sociale, culturale, militare e sull'effetto dell'introduzione di nuove tecnologie che determinano apprezzabili cambiamenti dello scenario di difesa e sicurezza, contribuendo allo sviluppo della cultura e della conoscenza a favore della collettività e dell’interesse nazionale.
Ce.FLI

Il Centro per la Formazione Logistica Interforze (Ce.FLI) è un'articolazione organizzativa del Centro Alti Studi per la Difesa (CASD), unitamente all'Istituto Alti Studi per la Difesa (IASD), all'Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI) e all’Istituto di Ricerca e Analisi della Difesa (IRAD).

DiAFR

La Direzione Alta Formazione e Ricerca (Di.AFR)  è responsabile della pianificazione, progettazione, coordinamento, valutazione didattica e miglioramento continuo dei percorsi di formazione di responsabilità del Centro Alti Studi. 


Area Autoformazione DIFESA
Area tutorials

Salta Bando per la ricerca
Bando per la ricerca


Salta link COMMISSIONI
link COMMISSIONI


Salta SUMMER CAMP 2022
SUMMER CAMP 2022


Salta Executive Master
Executive Master



Palazzo Salviati

Palazzo Salviati

Dal 1971 la sede del Centro Alti Studi per la Difesa è situata in Palazzo Salviati, ...continue

Salta Google Position
Google Position

   

Salta Cos'è Moodle?
Cos'è Moodle?

 

https://www.casd.it/pluginfile.php/28405/block_html/content/moodle.mp4
 

Salta Tutorial: come assegnare e valutare un compito/una tesi.
Tutorial: come assegnare e valutare un compito/una tesi.

 

https://www.casd.it/pluginfile.php/28441/block_html/content/ASSEGNARE%20UN%20COMPITO%2C%20UNA%20TESI%202.mp4
 

Salta Utenti online
Utenti online
Nessun utente online (ultimi 5 minuti)


Non sei collegato. (Login)
Ottieni l'app mobile

Centro Alti Studi per la Difesa
Palazzo Salviati
Piazza della Rovere, 83
00165 Roma